Uomo / Società, Arte
Insights
Kantonales Verwaltungszentrum 1, Zugo
Insights presenta il lavoro di Sara Liz Marty dal 2019 che esplora l'identità, la memoria e la trasformazione digitale attraverso una pratica ibrida che oscilla tra l'artigianato tessile e la digitalità.
Nell'ambito della mostra Insights allestita nel Palazzo dell'Amministrazione Cantonale del Cantone di Zugo, l'artista Sara Liz Marty offre una panoramica del suo lavoro creativo dal 2019. Le opere dei progetti Substance of Magic e Forget Me Not affrontano in modo impressionante le questioni dell'identità, della memoria e del rapporto tra realtà fisica e digitale.
In Substance of Magic (2019), Sara Liz Marty esplora le identità di genere fluide e l'orientamento sessuale. Partendo da esperienze personali e da un esame culturale e sociale dell'identità bisessuale, l'artista esplora il modo in cui le immagini di sé vengono ricostruite nello spazio digitale. Utilizzando le tecnologie della fotogrammetria e della realtà virtuale, l'artista crea sculture digitali e ritratti 3D che mettono in discussione e dissolvono le caratteristiche specifiche di genere. La transizione dal sé fisico a quello digitale rivela un campo di tensione tra appartenenza, completezza e sfocatura. Le opere combinano stampa tessile, ricamo e frammenti letterari e aprono una prospettiva multidimensionale su ciò che significa essere umani.
Il progetto Forget Me Not (2023-2025) è un'esplorazione personale della memoria, dell'identità e del cambiamento a seguito della malattia di Alzheimer della madre di Marty. Dalla diagnosi del 2021, le passeggiate comuni hanno accompagnato lo sviluppo di questo lavoro. Conversazioni, osservazioni e le fragili dinamiche del rapporto madre-figlia confluiscono in una serie di ritratti e motivi simbolici, primo fra tutti il fiore del nontiscordardime. Come simbolo della memoria e della transitorietà, viene utilizzato nelle visualizzazioni digitali in 3D e nelle opere tessili. La combinazione poetica di tecnologia e artigianato tradizionale crea uno speciale linguaggio visivo tra vicinanza e distanza, chiarezza e dissoluzione.
Sara Liz Marty riesce a realizzare processi emotivi complessi e temi socialmente rilevanti con grande precisione e sensibilità visiva. Le sue opere ci invitano a riflettere sui nostri ricordi, sulle nostre identità e sul nostro rapporto con l'io digitale - in modo silenzioso, profondo e commovente.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Data
Martedì 15.7.2015 Vernissage dalle 17:00 alle 20:00 con intervento di Urs Kamber (architetto cantonale), Sam Heller (curatore) e visita guidata di Sara Liz Marty (artista)
Prezzo
Gratuito
Indirizzo
Kantonales Verwaltungszentrum 1
Aabachstrasse 5
6300 Zugo
Contatto
Amt für Kultur
Sam Heller
Kuration / Organisation Ausstellungen im Verwaltungsgebäude Zug
art.samheller@gmail.com
Categoria
- Arte
- Uomo / Società
Tipo di esposizione
- Esposizione particolare
Webcode
www.guidle.com/F5uX2Y