Performance / Circo, Teatro & Palco, Ritratto di gruppo / ensemble

Compagnia Nando e Maila

Via Tolara di sopra 90, Italia - Senza posizione

Ferdinando D'Andria e Maila Sparapani si formano con Philip Radice (mimo), con Jean (Mening) Menigault  (clown) e con Carlo Boso sulla Commedia dell'Arte. Nel 2001 si diplomano alla Scuola di Teatro di Bologna "Alessandra Galante Garrone"

Ferdinando D'Andria e Maila Sparapani, iniziano la collaborazione artistica nel '97. Dal 2000 seguono diversi stage: con Philip Radice sul mimo e sul personaggio clownesco, con Jean Menigault (Mening) sul clown, con Eric de Bont sul clown musicale e con Carlo Boso sulla Commedia dell'Arte. Collaborano con la compagnia ravennate di Commedia dell'Arte Teatrovivo per gli spettacoli "Commedia in Commedia" nel 2002 e "Comici e Capocomici" nel 2004 entrambi per la regia di Carlo Boso. Nel 2001 si diplomano al corso di "Nouveau Cirque" della Scuola di Teatro di Bologna "Alessandra Galante Garrone" e partecipano al festival internazionale del circo contemporaneo di Brescia e alla Biennale di Venezia come attori nello spettacolo "Ombra di luna" per la regia di Marcello Chiarenza. Nel 2003 realizzano lo spettacolo di circo teatro comico musicale "Vanjuska Moj" (regia di Luca Domenicali) con il quale hanno partecipato ai più importanti Festival di Teatro urbano in Italia. Dal 2005 rappresentano lo spettacolo anche in Spagna e Francia. Nel 2010 debuttano con lo spettacolo “SCONCERTO D’AMORE” per la regia di Luca Domenicali.

SCONCERTO D’AMORE

di e con  Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani

collaborazione artistica Marta Dalla Via, Carlo Boso

regia di Luca Domenicali

adattamento internazionale Adrian Schvarzstein

“Spesso le cose più interessanti sono le più folli”  F. Fellini

Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo comico condito di gags, acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. Nando e Maila sono una coppia di artisti: musicista eclettico lui e attrice-musicista lei eternamente in conflitto sul palcoscenico come nella vita. I due hanno fatto una scommessa: diventare musicisti dell’impossibile trasformando la struttura autoportante, dove sono appesi il trapezio e i tessuti aerei, in un imprevedibile orchestra di strumenti.
Certo il loro incontro sulla scena non si direbbe dei più azzeccati, ma saranno proprio i contrasti e le differenze a dare luogo ad uno spettacolo scintillante per la più grande gioia del pubblico.

Indirizzo

Via Tolara di sopra 90
40064 Ozzano dell Emilia (B0)
Italia - Senza posizione

Indicazioni stradali

località Settefonti

Contatto

Compagnia Nando e Maila
Ferdinando D'Andria
attore / promotore
Teatro degli Stregatti
Via Tolara di sopra 90
40064 Ozzano dell Emilia (B0)
info@nandoemaila.it
+39 328 649 32 03
+39 329 234 79 81

Categoria

  • Acrobatica
  • Buffoneria
  • Circo
  • Show
  • Teatro all'aperto / in tenda
  • Teatro popolare
  • Travestie
  • Cabaret

Gruppo di riferimento

  • Adatto ai bambini
  • Aperto a tutti

Impegno

  • Riunioni regolare

Attività

  • CD / LP / MC disponibile
  • Professionista
  • Cartella stampa disponibile
  • Più di 30 rappresentazioni per anno

Repertorio

  • Intrattenimento per eventi aziendali
  • Intrattenimento per eventi privati
  • Pubblico massimo: 1.000 persone

Webcode

www.guidle.com/3ukGE2