Museum

Fondation Pierre Gianadda

Fondation Pierre Gianadda, Martigny

Inaugurato nel 1978, questo centro culturale costruito nel 1977 attorno ai resti di un tempio gallo-romano - progettato da Léonard Gianadda - presenta una nuova museografia con le principali opere d'arte della zona.

Inaugurato nel 1978, questo centro culturale costruito nel 1977 intorno ai resti di un tempio gallo-romano - progettato da Léonard Gianadda - presenta una nuova museografia che presenta le principali scoperte archeologiche fatte a Martigny: offerte, monete, stele, vasellame, gioielli, fibule, armi e altro ancora. I visitatori potranno inoltre ammirare i grandi bronzi Octodure, scoperti nel 1883. La Fondazione è dedicata alle belle arti, con mostre temporanee. L'edificio ospita anche il Musée de l'Automobile, che espone una quarantina di veicoli d'epoca (dal 1897 al 1939), tra cui una collezione di auto di fabbricazione svizzera. La visita prosegue nei giardini, dove si scopre il Parco delle Sculture, con quaranta opere di Arp, Max Bill, Brancusi, Calder, César, Chagall, Chillida, Ernst, Maillol, Miro, Niki de Saint-Phalle, Rodin...


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Adresse

Fondation Pierre Gianadda
Rue du Forum 59
1920 Martigny

Datum

Dicembre - Giugno: 10.00 - 18.00 Luglio - Novembre: 9.00 - 19.00

Kontakt

Fondation Pierre Gianadda
Rue du Forum 59
1920 Martigny
info@gianadda.ch
027 722 39 78 (Musée)
027 722 31 13 (administration)

Kategorie

  • Museum

Zielgruppe

  • Auch für Kinder empfehlenswert

Thema

  • Kunst

Shop / Verpflegung

  • Mit eigenem Restaurant
  • Shop

Erreichbarkeit

  • Parkplatz

Mitgliedschaft

  • Mitglied beim Verband der Museen der Schweiz VMS
  • Vom European Museum Forum ausgezeichnet

Zutrittskonditionen

  • Schweizer Museumspass: Freier Eintritt

Webcode

www.guidle.com/jeuQVb